Jerry Moffatt
Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni ’80 e ’90. Agli inizi degli anni ’80 l’arrampicata sportiva muoveva ancora i primi passi. Arrampicata tradizionale, sportiva, boulder, a vista, flash, headpoint con tutte le…
Adam Ondra, tra Angelone e Cornalba
Tra il 20 e il 21 marzo il 16enne Adam Ondra nella falesia di Cornalba ha ripetuto a-vista Outsider (8a+) e al secondo tentativo Les Sindacalistes 8c+ mentre nella falesia dell’Angelone ha liberato al secondo tentativo sia Riti Tribali 8c+…
Adrenalina, una cascata di ghiaccio e la montagna solitaria
Piccola storia di Adrenalina (140m, III, WI5, Gruppo Marmolada). Una storia di tanti anni fa su una cascata nel cuore delle Dolomiti più nascoste. Non me la ricordavo, anzi l’avevo proprio rimossa. Mi sono scordato anche l’anno. Poteva essere l’88…
Millstone, arrampicare in Inghilterra
Millstone Edge è una delle falesie di gritstone più popolari in Inghilterra. Affacciato sulla collina sopra il paese di Hathersage e a pochi passi da Sheffield, questa vecchia cava ospita alcune delle più belle linee di arenaria del paese. Assieme…
Dean Potter premiato come Adventurer dell’anno da National Geographic
Il climber americano Dean Potter è stato nominato Adventurer dell’anno dalla rivista National Geographic Adventure Magazine. La prestigiose rivista National Geographic ha scelto Dean Potter come uno dei dieci Adventurer del 2009. Potter ha impressionato con il suo volo dalla…
Tomaz Humar
Il carismatico alpinista sloveno recentemente scomparso in Himalaya, ricordato da Ed Douglas. Nell’estate del 1988 l’alpinista sloveno Tomas Humar, morto a 40 anni in un incidente alpinistico in Nepal, era un soldato dell’esercito Jugoslavo di stanza a Podujevo, in Kosovo.…
Pedeferri e la libera di Non sei più della mia banda al ‘Precipizio’ in Val di Mello
Tra il 2 e il 3 Settembre, Simone Pedeferri ha realizzato la prima libera di “Non sei più della mia banda” (700m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via aperta da Stefano Pizzagalli, Domenico Soldarini, Stefano Gaffuri e Cesare Romano sulla…
Transocean, nuova via sul Wenden di Rathmayr e Ruhstaller
A fine agosto Bernd Rathmayr e Reto Ruhstaller hanno liberato Transocean (7b+, 7a+ obbl., 230m) sulla Wendenstöcke in Svizzera. Wenden ancora una volta protagonista. Mentre i fratelli Pou erano impegnati a ripetere Zahir, l’esperto team svizzero composto da Bernd Rathmayr…
The Devil’s Brew, nuova big wall in Groenlandia per Favresse, Villanueva e Ditto
Dal 12 – 22 luglio i componenti della spedizione Groenlandia 2010, Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto, hanno aperto The Devil’s Brew (850m) sulla Seagull wall, in Groenlandia. "Probabilmente la via più avventurosa che abbiamo mai salito."…
Ironman a Eptingen, nuovo D14+ per Robert Jasper
A Eptingen, Svizzera, Robert Jasper ha liberato la via “total dry” Ironman D14+. Nuova via di total dry per Robert Jasper che nella falesia di Eptingen in Svizzera ha liberato Ironman, una linea di 40m che supera l’enorme tetto e…