• News

    Jerry Moffatt

    Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni ’80 e ’90. Agli inizi degli anni ’80 l’arrampicata sportiva muoveva ancora i primi passi. Arrampicata tradizionale, sportiva, boulder, a vista, flash, headpoint con tutte le…

  • News

    Adam Ondra, tra Angelone e Cornalba

    Tra il 20 e il 21 marzo il 16enne Adam Ondra nella falesia di Cornalba ha ripetuto a-vista Outsider (8a+) e al secondo tentativo Les Sindacalistes 8c+ mentre nella falesia dell’Angelone ha liberato al secondo tentativo sia Riti Tribali 8c+…

  • News

    Millstone, arrampicare in Inghilterra

    Millstone Edge è una delle falesie di gritstone più popolari in Inghilterra. Affacciato sulla collina sopra il paese di Hathersage e a pochi passi da Sheffield, questa vecchia cava ospita alcune delle più belle linee di arenaria del paese. Assieme…

  • News

    Tomaz Humar

    Il carismatico alpinista sloveno recentemente scomparso in Himalaya, ricordato da Ed Douglas. Nell’estate del 1988 l’alpinista sloveno Tomas Humar, morto a 40 anni in un incidente alpinistico in Nepal, era un soldato dell’esercito Jugoslavo di stanza a Podujevo, in Kosovo.…

  • News

    Transocean, nuova via sul Wenden di Rathmayr e Ruhstaller

    A fine agosto Bernd Rathmayr e Reto Ruhstaller hanno liberato Transocean (7b+, 7a+ obbl., 230m) sulla Wendenstöcke in Svizzera. Wenden ancora una volta protagonista. Mentre i fratelli Pou erano impegnati a ripetere Zahir, l’esperto team svizzero composto da Bernd Rathmayr…

  • News

    Ironman a Eptingen, nuovo D14+ per Robert Jasper

    A Eptingen, Svizzera, Robert Jasper ha liberato la via “total dry” Ironman D14+. Nuova via di total dry per Robert Jasper che nella falesia di Eptingen in Svizzera ha liberato Ironman, una linea di 40m che supera l’enorme tetto e…